A chi è rivolto
É tenuto al pagamento dell’imposta di soggiorno chi pernotta nelle strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere presenti sul territorio comunale. L’imposta è corrisposta da ciascuna persona per ogni notte di permanenza nella struttura ricettiva e il gestore ha l’obbligo di provvedere alla riscossione del tributo da parte del proprio cliente rilasciandone quietanza e riversando al Comune di Oggebbio le somme riscosse a tale titolo. La dichiarazione ed il riversamento delle somme incassate sono a carico della struttura ricettiva. L’imposta è applicata dal 1° gennaio al 31 dicembre di ogni anno.
Descrizione
Limposta di soggiorno è stata istituita nel Comune di Oggebbio con decorrenza 01/01/2012, con delibera del C.C. n. 16 del 08/07/2011 in base alle disposizioni previste dallart. 4 del D.Lgs. n. 23/2011. L'imposta è dovuta da ogni persona non residente nel Comune di Oggebbio, per ogni pernottamento effettuato nelle strutture ricettive ubicate nel territorio comunale. Per strutture ricettive si intendono tutte le strutture alberghiere ed extra-alberghiere che offrono alloggio. Rientrano fra queste a titolo esemplificativo e non esaustivo: campeggi, villaggi turistici, agriturismi, ostelli, bed and breakfast, residence, case e appartamenti per vacanze, affittacamere, alloggi vacanze, case per ferie, residenze turistico-alberghiere, alberghi. Rientrano nel presupposto impositivo i pernottamenti effettuati a qualsiasi titolo negli immobili oggetto di locazioni turistiche (c.d. locazioni brevi) di cui allart. 4 D.L. n. 50/2017, convertito con modificazioni in Legge n. 96/2017
Come fare
Per accedere al “Portale del contribuente” per la gestione dell’imposta di soggiorno, messo a disposizione dal Comune di Oggebbio sul proprio sito istituzionale, il gestore della struttura ricettiva deve procedere con la registrazione/accreditamento alla piattaforma, comunicando i propri dati anagrafici. L’accesso al sistema è possibile con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta di Identità Elettronica) mentre per gli stranieri non residenti in Italia e le Aziende/Persone Giuridiche con le credenziali rilasciate dal sistema in fase di registrazione. È necessario quindi procedere con la registrazione delle strutture gestite cliccando sul tasto “Nuova struttura”. Completata regolarmente la registrazione della struttura bisogna comunicare mensilmente i pernottamenti.
Cosa serve
Per accedere al servizio è necessario accreditarsi al “Portale del contribuente” con SPID, CIE oppure, solo nel caso di cittadini stranieri non residenti in Italia, l’accesso è consentito con le credenziali rilasciate dal sistema in fase di registrazione.
Cosa si ottiene
L’applicazione dell’imposta di soggiorno
Tempi e scadenze
- Modalità di presentazione della dichiarazione mensile (obbligatoria anche se non ci sono ospiti): Entro il 16 del mese successivo il gestore della struttura ricettiva deve presentare telematicamente la dichiarazione mensile, cliccando sul tasto “Inserisci dichiarazione”. Il gestore della struttura ricettiva deve indicare per ciascun mese, il numero totale degli ospiti e il totale dei pernottamenti soggetti ad imposta (esempio nel mese di maggio: una famiglia di 3 persone pernotta 5 notti, una famiglia di 2 persone pernotta 3 notti Il totale dei pernottamenti da indicare è 21 e il numero totale delle persone è 5) nonchè eventuali esenzioni.
- Il gestore della struttura ricettiva effettua il versamento a favore del Comune di Oggebbio delle somme riscosse a titolo di imposta di soggiorno, entro il 16 del mese successivo.
Le somme da versare inferiori a € 100,00 potranno essere sommate al pagamento successivo e versate alla prima scadenza utile. In ogni caso, tutti i versamenti dovranno essere effettuati entro il 16 gennaio dell’anno successivo.
- Entro il 30 gennaio dell'anno successivo va presentato al Comune il modello 21.
- Entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello a cui si riferisce la riscossione dell’imposta, i gestori delle strutture ricettive alberghiere ed extra alberghiere devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate la dichiarazione annuale esclusivamente in via telematica.
Quanto costa
L’ imposta è determinata per persona e per pernottamento ed è graduata e commisurata con riferimento alla tipologia delle strutture ricettive definita dalla normativa regionale, che tiene conto delle caratteristiche e dei servizi offerti dalle medesime. Per gli alberghi e per le residenze turistico alberghiere (RTA) la misura è definita in rapporto alla loro classificazione in “stelle”. La misura dell’imposta è stabilita con deliberazione della Giunta Comunale.
Dal 01/01/2024 le tariffe sono state modificate con delibera della G.C. n. 112/2023 come segue:
Strutture Alberghiere e RTA:
- 5 stelle € 1,50 al giorno per persona
- 4 stelle € 1,50 al giorno per persona
- 3 stelle € 1,00 al giorno per persona
- 2 stelle € 1,00 al giorno per persona
- 1 stella € 1,00 al giorno per persona
Strutture Extra Alberghiere:
- Bed & Breakfast € 1,00 al giorno per persona
- Campeggi € 1,00 al giorno per persona
- Case per Ferie € 1,00 al giorno per persona
- Affittacamere € 1,00 al giorno per persona
- Residence € 1,00 al giorno per persona
- Ostelli € 1,00 al giorno per persona
- Agriturismi € 1,00 al giorno per persona
- Locazioni turistiche (c.d. locazioni brevi) € 1,00 al giorno per persona
ESENZIONI:
Sono esenti dal pagamento dell'imposta:
- i minori fino al compimento del quinto anno di età;
- i soggetti che assistono i degenti ricoverati presso strutture sanitarie del territorio comunale, in ragione di un accompagnatore per paziente;
- i genitori, o accompagnatori, che assistono i minori di diciotto anni degenti ricoverati presso strutture sanitarie del territorio, per un massimo di due persone per paziente.
L'applicazione delle esenzioni comunali di cui alle precedenti lettere b) e c), è subordinata al rilascio, al responsabile degli obblighi tributari da parte dell'interessato di un'attestazione, resa in base alle disposizioni di cui agli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 e s.m.i.
Condizioni di servizio
Documenti e Allegati
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 27/10/2025